Ostelli in Garfagnana

 
строящийся
Feste in GarfagnanaMeteo Garfagnana Mappa della Garfagnana, sentieri trekking Garfagnana: Orario dei Treni linea Lucca - Aulla Aeroporto di Pisa, info e contatti utiliTaxi Castelnuovo di Garfagnana, listino prezzi tutte le destinazioni, Garfagnana, Lucca, aeroporto di PisaSitemap
under construction Bus Garfagnana Autolinee Garfagnana

    


Santuario Colle Argegna
ostello ristorante campeggio
Minucciano

Tel 0583 611012
Fax 0583 611097

e-mail

SI

web site


Altri Hotel - Other Hotels Ostelli in Garfagnana
L'ostello Colle Argegna si trova nel complesso del Santuario dell'Argegna. Oltre l'ostello il complesso dispone di campeggio, residence, ristorante e bed and breakfast. 11 camere per totali 24 posti letto. Si trova nel comune di Giuncugnano. Note sul comune e le sue tradizioni: proseguendo per la SS 445 arriviamo al comune più elevato e meno abitato di tutta la Garfagnana, Giuncugnano. Il luogo è bellissimo, circondato dalle Alpi Apuane e immerso in boschi di castagni, faggi, querce e cerri. La posizione appartata e fuori dalle più frequentate vie di comunicazione lo rende meta ideale per immergersi nella natura. Molte le manifestazioni interessanti, tra le altre ricordiamo, la Fiera delle Merci Varie e la Rassegna Equina. All'inizio dell'estate, il Canto del Maggio. La tradizione del Maggio che ancora si canta in Garfagnana, pare risalire agli antichi riti agrari, rappresentando il trionfo del Bene (la Primavera) sul Male (l'inverno) riti propiziatori per un buon raccolto. Le rappresentazioni attuali, rifiorite agli inizi degli anni settanta, mettono in scena, accompagnate dalla musica del violino, le gesta di antichi e famosi eroi dell'età classica. L'argomento dello spettacolo può ispirarsi anche ad altre fonti, quali la Bibbia, i romanzi medievali cavallereschi e la Resistenza. Un appuntamento da non perdere, magari in occasione della rassegna nazionale, che dal 1979 riscuote un crescente successo. La sua posizione geografica, unica e suggestiva, conferisce al luogo quelle caratteristiche naturali che lo hanno reso, nel corso degli anni, una delle mete più ambite da parte di turisti di ogni provenienza. Al santuario, costruito su di un ampio altopiano, si arriva sia dalla Lunigiana che dalla Garfagnana, attraverso il Passo dei Carpinelli.














Possiamo aiutarti?
Attiva la chat e chiedi!

 

Infoline WhatsApp h24
Italiano, English, Deutche, Francais, Русский

GarfagnanaTuristica.com
Dal 2002 "Primo Portale del Turismo" in Garfagnana
info@circuitoluccaturismo.com
P.I 01.414.100.466.


Foto della  Garfagnana - GarfagnanaBella.it

Sito Partner
CircuitoLuccaTurismo.it

Webmaster Pubblimedia SEO Web Agency
Contenuti protetti da Copyright © 2021
Vietata la riproduzione