Pochi chilometri prima di arrivare a Castelnuovo è d'obbligo una sosta nel paese di Fosciandora, di origine quattrocentesca. Le frazioni che formano il comune sono tutte situate in collina, lungo la strada panoramica che sale con ripida pendenza e dalla quale si intravedono i castelli di Perpoli, Palleroso e Fiattone. Fosciandora divenne comune capoluogo soltanto nel 1846; in precedenza queste zone erano governate dal Castello di Ceserana (oggi una delle frazioni), terra allodiale della contessa Matilde. Il piccolo centro mantiene ancora il suo aspetto medievale, con il castello, la chie-sa e la torre. Molte manifestazioni allietano in estate questo comune, come il pellegrinaggio al santuario della Stella di Migliano e la Festa dell'emigrante turista nella villa Moscardini a Fosciandora.
Possiamo aiutarti?
Attiva la chat e chiedi!
Infoline WhatsApp h24
Italiano, English, Deutche, Francais, Русский
GarfagnanaTuristica.com
Dal 2002 "Primo Portale del Turismo" in Garfagnana
info@circuitoluccaturismo.com
P.I 01.414.100.466.